INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO EUROPEO 679/16 (GDPR)
PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
In osservanza del Regolamento Europeo 679/16 (GDPR) desideriamo fornire le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati personali forniti dall’interessato (“Interessato”).
Il “Titolare del Trattamento” è la società INNER SRLS P.I. 05007460289 con sede in Vigonza (PD) Via Brustolon n. 2, int. 9, indirizzo di posta elettronica: privacy@spazioinner.it
I dati che ci sono stati forniti compilando l’apposito form di registrazione o di primo contatto (“Dati Personali”) saranno trattati in particolare per le seguenti finalità:
1. dare seguito alle richieste dell’Interessato di informazioni;
2. dare seguito alle richieste di partecipazione ad un evento;
3. dare seguito alle richieste di iscrizione ad un percorso individuale o di gruppo;
4. svolgere tutte le attività di comunicazione e di gestione sempre legate a dare risposta alle richieste di contatto, di iscrizione ad un servizio e di offerta;
5. inviare offerte in merito ai servizi proposti dal Titolare del Trattamento;
6. fornire informazioni sui servizi prestati e comunicazioni elettroniche promozionali;
La base giuridica del trattamento si può individuare negli obblighi precontrattuali e contrattuali o connessi alla fornitura di un servizio o al dare risposta a richieste dell’Interessato. Uno dei principi applicabili al trattamento dei suoi dati personali riguarda la limitazione del periodo di conservazione, per il quale saranno trattati dal Titolare del Trattamento limitatamente a quanto necessario per il perseguimento della finalità della presente Informativa. In particolare, i suoi dati personali saranno trattati per un periodo di tempo pari al minimo necessario, ossia fino alla cessazione degli eventuali rapporti precontrattuali e contrattuali in essere con il Titolare del Trattamento, tenuto conto dei termini di prescrizione legale e degli obblighi di conservazione di natura fiscale o di altra natura previsti da norme di legge o di regolamento per cui si applicherà il principio di non eccedenza. In tale caso i dati saranno conservati per non più di 10 anni che coincidono con i termini civilistici.
La base giuridica di cui al punto 5 è il suo consenso espresso. Il mancato conferimento del consenso per questa finalità ha come unica conseguenza quella di non poter effettuare le attività di comunicazione commerciale. Dette comunicazioni potranno essere effettuate tramite invio di e-mail, tramite telefono, ovvero tramite invio di materiale pubblicitario, via messaggio o anche tramite social. I dati forniti per le finalità suindicate saranno conservati per un periodo di massimo 5 anni e, comunque, fino a revoca del consenso. Come previsto infatti, dal GDPR, qualora l’Interessato abbia prestato il consenso al Trattamento dei dati personali per una o più finalità per le quali è stato richiesto, potrà, in qualsiasi momento, revocarlo totalmente e/o parzialmente senza pregiudicare la liceità del Trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Le modalità di revoca del consenso sono molto semplici ed intuitive basterà contattare il Titolare del Trattamento utilizzando i canali di contatto riportarti all’interno della presente Informativa.
In aggiunta a quanto sopra e per semplicità, qualora l’Interessato si trovasse nella condizione di ricevere messaggi di posta elettronica pubblicati da parte del Titolare del Trattamento che non siano più di interesse, sarà sufficiente cliccare sul tasto unsubscribe posto in calce alle stesse per non ricevere più nessuna comunicazione, anche attraverso ulteriori canali di contatto per i quali era stato ottenuto il consenso.
I dati trattati sono sinteticamente: dati identificativi di persone fisiche: nome e cognome, C.F., date di nascita, residenza o domicilio, numeri di recapito telefonici ed indirizzi elettronici. Per le finalità espresse nella presente informativa saranno trattati solo dati personali non particolari.
Si ricorda che i dati forniti potranno essere trattati per la tutela di interessi legittimi del Titolare del Trattamento tra cui in particolare la difesa in giudizio. Anche in questo si applicheranno i principi di necessità, proporzionalità non eccedenza.
Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali che informatici e telematici nel rispetto delle norme in vigore e dei principi di correttezza, liceità, trasparenza, pertinenza, completezza e non eccedenza, esattezza e con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità perseguite e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati trattati, nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.
I Dati Personali potranno essere comunicati a:
soggetti terzi che svolgono parte delle attività di trattamento e/o attività connesse e strumentali alle stesse per conto del Titolare del Trattamento come ad esempio persone, società , studi professionali, aventi sede nei paesi dell’Unione europea, ai quali sia stato affidato l’incarico di eseguire i servizi, e attività di assistenza e/o consulenza per conto del Titolare del Trattamento. I soggetti terzi sopra citati sono essenzialmente ricompresi nelle seguenti categorie: (a) soggetti con i quali il Titolare ha concluso accordi di collaborazione; (b) soggetti che operano nel settore informatico e di servizi di assistenza tecnica informatica (c) istituti di credito coinvolti nell’erogazione dei Servizi (d) Consulenti; (Responsabili del Trattamento o Destinatati del Trattamento)
dipendenti /o collaboratori del Titolare del Trattamento svolgenti le funzioni coinvolte nell’attività del Titolare i quali hanno ricevuto, al riguardo, adeguate istruzioni in tema di sicurezza e corretto utilizzo dei Dati Personali (Autorizzati al Trattamento);
pubbliche autorità od enti pubblici per l’adempimento degli obblighi legali a cui è soggetto il Titolare del Trattamento, ed ogni altro soggetto pubblico legittimato a richiedere i dati, nei casi previsti dalla legge.
I dati saranno trattati dal Titolare del Trattamento all’interno del territorio dell’Unione Europea. Nell’ipotesi in cui per questioni di natura tecnica e/o operativa si renderà necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori dell’UE, il trasferimento dei dati personali, limitatamente allo svolgimento di specifiche attività di Trattamento, sarà regolato in conformità a quanto previsto dal GDPR. Saranno quindi adottate tutte le cautele necessarie al fine di garantire la più totale protezione dei dati basando tale trasferimento: (i) su decisioni di adeguatezza dei paesi terzi destinatari espresse dalla Commissione Europea; (ii) su garanzie adeguate espresse dal soggetto terzo destinatario ai sensi dell’articolo 46 del Regolamento; (iii) sull’adozione di norme vincolanti d’impresa.
Rispetto dei diritti dell’Interessato: artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 e 77 del GDPR. Si informa l’Interessato dell’esistenza del diritto di accesso ai dati personali, di rettifica, di cancellazione, limitazione di trattamento, di notifica, di portabilità dei dati, di opposizione, di non essere sottoposto a decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, che potrà essere esercitato in qualsiasi momento al trattamento dei Dati Personali.
La informiamo, inoltre, del diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca (art. 7, comma 3, del GDPR).
Ai sensi dell’art. 77 del GDPR, è riconosciuto all’Interessato il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione.
Per l’esercizio dei diritti o per qualunque richiesta o necessità relativa alla presente informativa si può contattare il Titolare del Trattamento all’indirizzo di posta elettronica: privacy@spazioinner.it.
La presente informativa è aggiornata al mese di maggio 2018
Il Titolare del Trattamento
Inner srls